Stampa, sponsorizzazioni e pubblicità
The Makers Guild è una comunità internazionale che apre l’artigianato e la calzoleria al mondo. Accogliamo richieste stampa, sponsorizzazioni e pubblicità in linea con la nostra policy.
Panoramica
Pubbliciamo in sette lingue (incluso il giapponese) e offriamo reportage verificati di prima mano. Per native advertising e banner, sponsorizzazioni e copertura stampa, consulta le linee guida qui sotto e contattaci.
Proporre un’intervista (call for features)
Raccontiamo con cura artigiani, atelier, marchi, rivenditori e ricercatori legati alla cultura della calzatura. Privilegiamo fonti primarie e verifichiamo i fatti.
Sponsorizzazioni (supporto ai programmi)
Collaboriamo nel medio-lungo termine con organizzazioni allineate (logo, serie sponsorizzate, progetti congiunti). Forniamo un report finale delle performance.
Sponsorizzazioni pubblicitarie (placement a pagamento)
Accettiamo campagne in linea con i lettori (etichette PR chiare; pre-review). Supporto per native e banner.
Linee guida per stampa e interviste
Accogliamo proposte di intervista. Valorizziamo fonti primarie e fact-checking. Prima della pubblicazione verifichiamo disclosure PR e diritti di immagine/autore.
Chi presentiamo
- Artigiani, atelier, marchi e retailer (boutique / multibrand)
- Fornitori di materiali/componenti, laboratori di riparazione, ricercatori/scuole e organizzatori di eventi
Dove viene pubblicato & lingue
- Sito/blog The Makers Guild (distribuzione in 7 lingue; editing con riferimento al giapponese)
- Canali social della community (annunci quando opportuno)
Come funziona il processo
- 1) Contattaci tramite il modulo (panoramica, tema desiderato, link di riferimento)
- 2) Valutazione preliminare / domande di follow-up
- 3) Conferma calendario e modalità (online / in sede)
- 4) Intervista (permessi foto/video)
- 5) Revisione solo fattuale del manoscritto (decisioni editoriali alla redazione)
- 6) Pubblicazione e condivisione
Cosa preparare
- Overview dell’organizzazione (storia, punti di forza, profilo del referente)
- Materiale immagini (logo; foto di prodotto/negozio/laboratorio con diritti)
- Documenti a supporto di numeri e nomi propri
Costi, diritti e note
- Costi: le interviste editoriali sono in genere gratuite (prevalentemente online). Spese per visite in sede e collaborazioni brand sono a preventivo.
- Copyright: diritti di articoli, foto e video alla redazione/fotografi. Il riuso richiede la procedura prevista.
- Coerenza: possiamo rifiutare proposte non allineate.
- Dati personali: uso solo per lo scopo dichiarato secondo la policy interna.
Valutiamo volentieri idee allo stadio di concept. Contattaci qui.
Sponsorizzazioni (supporto ai programmi)
Collaboriamo con partner allineati alla nostra missione e agli standard di qualità per diffondere artigianato e calzoleria a livello internazionale.
Modalità di collaborazione
- Posizionamento del logo (“Supported by” nel footer / a fine articolo)
- Contenuti sponsorizzati (co-creazione di speciali/serie; supporto a ricerca e fonti)
- Sponsorizzazione eventi (talk, mostre, workshop, ecc.)
Placement & misurazione
- Aree di posizionamento e durata secondo accordo
- Report a fine periodo (impression, clic ecc.)
Durata & condizioni
- Durata: 3, 6 o 12 mesi (flessibile)
- Revisione: pre-valutazione per coerenza e tutela dei lettori
- Costi: preventivo personalizzato (obiettivi, durata, perimetro)
Accogliamo idee di collaborazione in ogni fase. Scrivici.
Sponsorizzazioni pubblicitarie
Accettiamo campagne rilevanti (scarpe, pelle, artigianato, cura, utensili, materiali). Evitiamo stealth marketing e applichiamo chiare diciture PR.
Formati principali
- Avviso sponsorizzato a fine articolo (testo + link; logo opzionale)
- Native all’interno di speciali tematici (standard editoriali)
- Banner on-site (dimensioni/durata su misura)
Guida all’invio (sintesi)
- Immagini: PNG/JPG (SVG preferito per i loghi). Diritti liberati.
- Testi: niente affermazioni esagerate/comparative. Conformità normativa.
- URL di destinazione: verifichiamo sicurezza, performance e coerenza.
Distribuzione & lingue
- Audience: lettori del sito (nazionali e internazionali)
- Lingue: sette lingue incluso il giapponese; ottimizzazione per lingua disponibile
Revisione & costi
- Revisione: pre-screening per tutela lettori e coerenza
- Costi: preventivo individuale (posizione, durata, lingue, reporting)
Ti consigliamo su idoneità e formato. Iniziamo a parlarne.
Policy editoriale e di placement (sintesi)
- Priorità a fonti primarie e beneficio del lettore; indipendenza editoriale.
- Pubblicità e sponsorizzazioni chiaramente distinte con etichette PR.
- Conformità a copyright, marchi, diritti di immagine e leggi applicabili.
- Dati personali usati solo per lo scopo dichiarato; nessuna condivisione a terzi.
Per i dettagli, consulta Termini d’uso e Informativa sulla privacy.
Modulo di contatto
Usa il modulo qui sotto. Indica l’obiettivo (stampa / sponsorizzazione / pubblicità) e un breve riepilogo. Vi ricontatteremo via e-mail.
Avviso di lancio — The Makers Guild
L’artigiano della pelle Masayuki Kaneko sta lanciando The Makers Guild, una community per creatori e appassionati.
Il lavoro artigianale è spesso una sequenza di ore solitarie, punto dopo punto. Per questo vogliamo condividere tecniche, approvvigionamento e tendenze del settore in modo affidabile — non solo per sentito dire — e creare un ciclo di sostegno tra artigiani e fan. Con The Makers Guild miriamo a tramandare la tradizione creando valore contemporaneo, a sostenere le creazioni individuali e a collegare gli appassionati con gli artigiani.
Ti va di unirti a questo nuovo ciclo? Per chi ama la pelletteria può essere un luogo dove scoprire nuove possibilità; per i fan, uno spazio con voci autentiche e aggiornamenti dagli artigiani.
Se sei interessato/a, registrati per ricevere gli avvisi di lancio (piano gratuito disponibile). I dettagli su vantaggi e prezzi saranno annunciati quando verrà fissata la data di lancio (prevista verso fine anno).
Stampa & Sponsorizzazioni — Informazioni
“The Makers Guild” è un sito comunitario internazionale dedicato all’artigianato e alla cultura della calzatura. Il blog è pubblicato in sette lingue e porta questa cultura ai lettori di tutto il mondo. Al momento accettiamo richieste di interviste e proposte di sponsorizzazione. Per i dettagli, contattaci liberamente.